+39 333 7443498 info@vinis.it @vinis.it @vinis.it
Login
Registrati
VINIS
  • Home
  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Cantine
  • Contatti
ITA
ENG
ITA
ENG
  • Home
  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Cantine
  • Contatti
Filtri8 risultati

Cancella Vino Arte Musica

Resetta

Livorno

Tenuta Casadei

Suvereto

Tenuta Casadei a Suvereto è una tenuta - giardino espressione di un territorio autenticamente toscano, nell'Alta Maremma.

Michele Satta

Castagneto Carducci

“Sicuramente controtendenza, ho guadagnato la reputazione di un produttore originale a Bolgheri, ma anche di esploratore."

Pisa

Cosimo Maria Masini

San Miniato

La tenuta Cosimo Maria Masini è nel centro della Toscana, a San Miniato, terra di vino e tartufo bianco. Il cuore della tenuta è Villa La Selva, ex proprietà dei Buonaparte che ospitò anche Napoleone.

Podere La Regola

Riparbella

Una struttura ecocompatibile e alimentata ad energia solare, una splendida barriccaia realizzata dal Maestro Tonelli, una vera e propria opera d’arte unica nel suo genere: un omaggio contemporaneo agli antichi Etruschi.

Tenuta di Ghizzano

Ghizzano

La Tenuta di Ghizzano è una delle aziende agricole più antiche del territorio e anche una delle più innovative, un antico casato toscano la cui genealogia affonda le proprie origini nel cure dell’epoca carolingia.

Le Palaie

Peccioli

Le Palaie a Peccioli, si trova in uno splendido spicchio collinare di Toscana, discendente dalle alte rocche di Volterra fino al fiume Arno.

Podere La Chiesa

Terricciola

Il Podere La Chiesa sotto la guida appassionata di Maurizio e Palma produce vini di qualità, in prevalenza con uve Sangiovese, espressione del territorio di origine, praticando una rigorosa viticoltura naturale.

Prato

Tenuta di Artimino

Carmignano

La Tenuta di Artimino è un luogo di rara bellezza nel cuore della Toscana, oggi Patrimonio dell’Unesco.

Unione Europea
Repubblica Italiana
Fesr
Regione Toscana
Terre di Pisa
VINIS

Il nostro progetto è stato realizzato anche grazie al supporto del bando CREAZIONE IMPRESA POR FESR 2014-2020.

Ringraziamo l'Unione Europea e la Regione Toscana.

© 2019 vinis.it. All rights reserved.

Vinis srls
P.Iva: IT02464110507

Fast Links
  • Chi siamo
  • Esperienze
  • Cantine
  • Contatti
  • Privacy Policy
Seguici
  • @vinis.it
  • @vinis.it