Dettagli
Descrizione esperienza
Colle di Bordocheo è situata in una splendida posizione panoramica delle Colline Lucchesi con una vista su tutta la vallata, una fattoria a conduzione biologica fatta di esperienze e passione con una coltivazione di viti e ulivi che danno vita a vini rossi, vini bianchi e olio extravergine con il sapore di un territorio unico come le colline di Lucca.
Durante il tour, Antonella ti guiderà prima tra i vigneti e gli oliveti per spiegarti le caratteristiche del territorio e la produzione biologica, visiterai la cantina, per poi accomodarti nella nuova sala degustazione con una bellissima vista panoramica: qui inizierai con una degustazione di olio prodotto da Colle di Bordocheo e proseguirai con l’assaggio di 5 vini, ognuno abbinato alla propria pietanza, per poi chiudere con un vino dolce e tipici biscotti toscani.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Colle di Bordocheo garantisce il rispetto delle normative predisposte per il Covid-19 che ti permetteranno di vivere la tua esperienza in sicurezza e tranquillità:
- L'esperienza sarà svolta solo per un gruppo alla volta, così non ci saranno contatti con altre persone
- Il personale indosserà guanti e mascherine
- Sanificazione degli ambienti e di calici e stoviglie con lavaggio ad alte temperature
- In base alle condizioni meteo, sarà possibile svolgere la degustazione anche all'aperto
Ai visitatori sarà richiesto di firmare una liberatoria all'arrivo, in cui dichiarano di non avere una temperatura maggiore di 37,5°C, di non essere positivi al Covid-19, di non essere stati a contatto con persone positive al Covid-19 e di non avere sintomi.
Vini in degustazione
PICCHIO ROSSO
Rosso Colline Lucchesi DOC - Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon
BIANCO DELL'OCA
Bianco Toscana IGT - Chardonnay, Vermentino e Sauvignon
BORDOCHEO ROSSO
Rosso Colline Lucchesi DOC - Sangiovese, Canaiolo, Ciliegiolo e Merlot
SESTILIA ROSATO
Rosato Toscana IGT - Sangiovese e Canaiolo
BORDOCHEO BIANCO
Bianco Colline Lucchesi DOC - Trebbiano, Vermentino, Malvasia e Grechetto
QUINTO
Vino da Uve Stramature - Trebbiano e Moscato Bianco
Abbinamenti
Degustazione tecnica dell’olio di produzione propria, pane e focaccia prodotti dal fornaio del paese, di cui una all’olio e una con pomodori e olive. Assaggio di olive proprie, formaggi pecorini o caprini e accompagnamento con biscotti toscani per il vino dolce.
Info utili
Curiosità
- All’interno della Fattoria è presente un giardino “segreto”, con installazioni d’arte al suo interno e abitato da tantissimi uccelli.
Da visitare nei dintorni
- Villa Reale di Marlia: una delle ville più famose nei dintorni di Lucca, è stata residenza di Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone. Il complesso si estende per 16 ettari ed è possibile visitare la Villa Reale, la Palazzina dell’Orologio, la Villa del Vescovo e il meraviglioso Parco, con giardini all’italiana e spagnoli.
- Villa Torrigiani: la villa e il parco sono situati a Camigliano e risalgono al primo Cinquecento, una dimora sontuosa con un giardino a parterres fioriti, grotte e giochi d’acqua. E’ possibile visitare anche l’interno della villa.
Condividi