Dettagli
Descrizione esperienza
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Buccia Nera garantisce il rispetto delle normative predisposte per il Covid-19, che ti permetteranno di vivere la tua esperienza in sicurezza e tranquillità!
Un’azienda familiare con cinquanta ettari di vigneti distribuiti tra Campriano e le colline dell’aretino con una storia enologica che inizia nell’Ottocento, guidata oggi da Anastasia, Alessia e Roberta e da un’agricoltura biologica e sostenibile.
L'esperienza prevede la visita dell’azienda e una degustazione di 3 tipologie di Chianti: Chianti Base, Chianti Superiore e Chianti Riserva, accompagnati da un tagliere di prodotti tipici della zona.
Vini in degustazione
Sassocupo
Rosso Chianti Superiore DOCG - Sangiovese e Canaiolo
Tenuta di Campriano Riserva
Rosso Chianti Riserva DOCG - Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon
GUARNIENTE
Rosso Chianti DOCG - Vegano - Sangiovese
Abbinamenti
Tagliere di prodotti tipici.
Info utili
Curiosità
- Buccia Nera è un'azienda vinicola biologica, con sede a Campriano (Arezzo), che produce vini tipici come il Chianti, il Chianti Sup, il Vin Santo, ma anche quelli internazionali
Da visitare nei dintorni
- Arezzo: cittadina ricca di storia, in cui le attrazioni non mancano, come la Basilica di San Francesco in cui poter vedere gli affreschi di Piero Della Francesca, la Piazza Grande in cui è stato girato il film “La vita è bella” di Roberto Benigni, il Duomo di San Donato, la casa museo di Giorgio Vasari, l’Anfiteatro Romano e la Fortezza Medicea.
- Fiera Antiquaria di Arezzo: considerata la “più grande e più bella” fra i mercati all’aperto, grazie anche allo straordinario contesto storico e architettonico in cui si svolge. Da 49 anni ogni prima domenica e il sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico, presenta al pubblico, ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti che costituiscono la storia e l’identità della nostra civiltà, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.
Condividi