Dettagli
Descrizione esperienza
Fattoria Fibbiano è situata su un poggio soleggiato tra le colline di Terricciola e delimitata da due ruscelli, una casa colonica le cui origini risalgono al XII secolo quando era proprietà della famiglia Gherardi del Testa Barasaglia. Dal 1997 è guidata dalla famiglia Cantoni e nel 2010 è stata realizzata la nuova cantina con il rispetto di una vinificazione secolare, in armonia con il paesaggio agricolo toscano e totalmente autosufficiente grazie a un impianto fotovoltaico, un impianto solare e al recupero di acqua e legna. Oggi la Fattoria Fibbiano è anche agriturismo e ha messo a disposizione dei suoi visitatori un wine bar in cui è possibile assaggiare prodotti di tutta Italia ed esteri.
Il Wine Tour Vip è un’esperienza dove l’elemento principale è l’enogastronomia. Il tuor inizia con la visita guidata dell’azienda, del suo storico casolare, per poi passare tra i vigneti e raggiungere la cantina. Nella sala degustazione potrai assaggiare 6 vini tra cui il Sanforte, vitigno autoctono quasi scomparso, di cui è stato recuperato il patrimonio genetico. In abbinamento un light lunch con acciughe del cantabrico, prosciutto crudo, salumi del bosco, salmone affumicato, blue cheese e infine un Passito accompagnato da tipici cantucci toscani.
Vini in degustazione
Fonte delle Donne
Bianco Toscana IGT - Vermentino, Colombana
Casalini
Rosso Chianti Superiore DOCG - Sangiovese, Ciliegiolo
L'Aspetto
Rosso Toscana IGT - Sangiovese, Canaiolo
Sanforte
Rosso Costa Toscana IGT - Sangiovese Forte
Ceppatella
Rosso Toscana IGT - Sangiovese
Passito
Passito Toscana IGT - Colombana
Abbinamenti
Acciughe del cantabrico, prosciutto crudo, salumi del bosco, salmone affumicato, blue cheese e cantucci. Abbinamenti vegetariani su richiesta.
Info utili
Curiosità
- I resti di insediamenti etruschi ritrovati sulla collina della Fattoria hanno rinvigorito la leggenda che vuole che da qualche parte nella tenuta si trovi la “Fonte delle Donne”, una misteriosa sorgente di acqua dai poteri taumaturgici.
- Quando la famiglia dei Cantoni si trasferì a Terricciola, il caso volle che tra gli ettari di vigneto della Fattoria Fibbiano trovassero l’uva bianca “Colombana”, identica a quella che coltivavano in Lombardia, proprio nei pressi della famosa “Fonte delle Donne”. Da quel momento non ebbero più dubbi: il loro primo vino bianco si sarebbe chiamato “Fonte delle Donne”, si sentivano eredi di qualcosa cominciato molti secoli prima.
Da visitare nei dintorni
- Terricciola: Antico borgo di origine etrusca, come documentato dalla scoperta di insediamenti nelle frazioni di Morrona e di Soiana, dove si trovano necropoli di età ellenistica con tombe a camera ipogea. Di particolare interesse l’Ipogeo del Belvedere.
- Peccioli: inserito tra i borghi più belli d’Italia, è ricco di attrazioni, come il Campanile della Pieve di San Verano, il Museo delle Icone Russe e il Museo Archeologico.
Condividi