Sator

Sfumature in abbinamento

Dettagli

Pomaia, Pisa
da Martedì a Sabato
dalle 09:30 alle 19:00
Durata: 2 ore
Degustazione con abbinamenti
N° vini: 3
Min. persone: 4
Max. persone: 22
Prenotazione entro: 2 giorni dall'inizio dell'esperienza

Descrizione esperienza

La “passeggiata” all’interno dell’azienda vitivinicola SATOR inizia con la visita guidata ai vigneti. Daria ti accompagnerà nelle bellezze del paesaggio di Pomaia, raccontandoti l’amore e la volontà che questa azienda mette nel produrre vino. Spostandoti da una parcella all’altra, passando fra giardini di rose, ti saranno descritte le varietà di uva, i tipi di terreno e le forme di allevamento delle viti.

Giunti al termine della passeggiata, potrai degustare i 3 vini della linea “Sator Wines” in abbinamento a prodotti locali, comodamente seduti sotto al pergolato  a due passi dai vigneti, con una vista mozzafiato che spazia dalle Alpi Apuane al Mar Tirreno.

Durante i periodi più freddi o quando il meteo non permette di stare all’aperto, sarai ospitato all’interno dell’accogliente locale degustazioni o in barriccaia, dove potrai continuare a godere delle bellezze del paesaggio attraverso le ampie vetrate che la caratterizzano.

Vini in degustazione

Sator Vermentino

Bianco Toscana IGT - Vermentino

Sator Rosato

Rosato Toscana IGT - Ciliegiolo

Sator Montescudaio

Rosso Toscana DOC - Sangiovese, Teroldego

Abbinamenti

Bruschette, salumi e pecorini toscani locali. Abbinamenti vegetariani su richiesta.

Info utili

Architettura: Rurale

Tipo di produzione: Convenzionale

Lingue : Italiano - Inglese - Francese - Spagnolo

Animali ammessi (piccola taglia)

Mappa

Curiosità

  • Grazie al particolare microclima, Sator produce una parte dei suoi vini con vitigni molto “inusuali” per la zona, come il Teroldego e il Fiano.
  • “Sator” deriva da un’iscrizione latina in forma di quadrato magico, composta da cinque parole: SATOR, AREPO, TENET, OPERA, ROTAS. La loro giustapposizione, nell'ordine indicato, dà luogo a un palindromo e fa riferimento all’arte del seminatore di lavorare la terra. 

Da visitare nei dintorni

  • Istituto Lama Tzong Khapa: uno dei centri buddisti più grandi al mondo, spesso visitato dal Dalai Lama. Una villa padronale ristrutturata, con una torre che la fa somigliare a un castello e circondata da ettari di terreno con bosco e olivi. 
  • Riserva Naturale Lago di Santa Luce: un’oasi di natura in cui è possibile svolgere diverse attività come escursioni, corsi e birdwatching.
15€
Prenotazione
Informazioni
1367

Perché prenotare con noi?

Cantine selezionate

Stesso prezzo in cantina

Prenotazione immediata

Assistenza clienti