Dettagli
Descrizione esperienza
Un’esperienza immersiva nel gusto adatta ai più appassionati o curiosi che vogliono immergersi in una escalation di vini di nostra produzione.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Cantina di Montalcino garantisce il rispetto delle normative predisposte per il Covid-19 che ti permetteranno di vivere la tua esperienza in sicurezza e tranquillità: in particolare il rispetto delle distanze di sicurezza, la sanificazione degli ambienti e dei materiali, l'utilizzo di detergenti disinfettanti.
Per i visitatori è richiesto l'utilizzo delle mascherine.
Vini in degustazione
BRUNELLO DI MONTALCINO
Brunello di Montalcino DOCG - Sangiovese Grosso
ROSSO DI MONTALCINO
Rosso di Montalcino DOC - Sangiovese
BRUNELLO DI MONTALCINO SELEZIONE SPECIALE
Brunello di Montalcino DOCG - Sangiovese Grosso
ROSSO DI MONTALCINO IGT
Rosso Toscana IGT - Sangiovese
Abbinamenti
Non sono previsti abbinamenti in questa esperienza.
Info utili
Accessibilità disabili
Animali ammessi
Area per bambini
Wine bar
Enoteca
Curiosità
- La Cantina di Montalcino fa parte di Toscana Wine Architecture, ovvero un circuito di 14 cantine di design contemporaneo per le loro strutture e firmate da grandi maestri dell’architettura del XX secolo.
- La copertura riprende il dolce andamento delle colline senesi.
Da visitare nei dintorni
- Montalcino: il borgo del Brunello, città medievale tra le più suggestive della Val d’Orcia. Il paese è fatto di strade strette e ripide, ricco di musei, cattedrali ed abbazie, con un panorama unico una volta arrivati in cima. Nel 2004 è stata riconosciuta Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
- Abbazia di Sant’Antimo: Nei pressi di Montalcino, da visitare assolutamente, una tra le chiese romaniche più belle della Toscana e tra le più belle d’Italia. L’origine dell’abbazia si perde nella leggenda, ai tempi di Carlo Magno: Sant’Antimo è un luogo magico in cui ancora si possono udire i suggestivi canti gregoriani.
Condividi