Dettagli
Descrizione esperienza
Dimenticare la confusione, rilassarsi nella tranquillità del luogo, annusare i profumi della campagna, osservare i vivaci colori della vegetazione, godere degli spettacoli che la natura offre ogni giorno, adagiarsi sul vivere genuino: questa è la filosofia di accoglienza per la Tenuta Casteani Wine Resort, adagiata sulle morbide colline dell’Alta Maremma.
Durante questa visita di due ore lo staff della Tenuta ti guiderà in un percorso alla scoperta dell’ecosistema vitivinicolo attraverso la vigna di Casteani. Inizierai con una visita alla vigna biologica scoprendone i suoi segreti. Proseguirai la visita nella cantina e nella barriccaia, con le sue botti in legno e anfore in terracotta. Qui avviene lo straordinario processo della vinificazione e affinamento del vino: dalla fermentazione del mosto fino all'imbottigliamento.
Concluderai l'esperienza a Tenuta Casteani con la Degustazione Bendata di tre vini a sorpresa: tra bianchi e rossi, abbinati ad un tagliere di prodotti locali.
Vini in degustazione
SERIN
Bianco Maremma Toscana DOC - Vermentino
SESSANTA
Rosso Maremma Toscana DOC - Sangiovese e Alicante Bouchet
TERRE DI CASTEANI
Rosso Maremma Toscana DOC - Sangiovese e Merlot
Abbinamenti
La degustazione è accompagnata da un gustoso piatto di prodotti tipici maremmani: formaggi e miele di nostra produzione, salumi toscani e la nostra immancabile “schiaccia”.
Info utili
Curiosità
- La Tenuta produce anche vini senza solfiti e un Syrah vinificato e affinato in giare di terracotta.
Da visitare nei dintorni
- Massa Marittima: la sua storia è legata fortemente alle miniere di argento, rame e perite delle Colline Metallifere, sfruttate dal III Millenio a.C. e soprattutto in epoca etrusca e medievale. Le mura, ancora ben conservate, racchiudono uno dei complessi urbanisti-architettonici più importanti della Toscana. La meravigliosa piazza, infatti, è arricchita da edifici storici necessari alla vita pubblica di una città: il Duomo, il Palazzo dei Podestà, il Palazzo del Comune, la Loggia del Mercato, la Fonte Pubblica e la Zecca.
- Lago dell’Accesa: un piccolo lago della Maremma con antichi insediamenti etruschi, oggi divenuto parco archeologico. E’ possibile visitarlo attraverso sentieri attrezzati con pannelli che illustrano le caratteristiche dell’antico centro, delle abitazioni, di cui sono visibili i basamenti in pietra, dei forni per la lavorazione dei metalli e le necropoli con le tombe a tumulo.
Condividi