Details
Experience description
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Fattoria Uccelliera garantisce il rispetto delle normative predisposte per il Covid-19, che ti permetteranno di vivere la tua esperienza in sicurezza e tranquillità!
Fattoria Uccelliera nasce negli anni ’60 dalla passione per la campagna ed i boschi di Antonio Bulleri e Maria Elena Poggianti. La Cantina ed i numerosi casali destinati all’agriturismo sono stati restaurati utilizzando per lo più materiali antichi, fondendosi con il paesaggio incontaminato e dando una piacevole sensazione di pace e serenità.
La degustazione Ebbrezza prevede la visita dell’azienda e successivamente la degustazione di un vino da dessert e 3 superalcolici con specialità in abbinamento.
Wines for tasting
GRAPPA RISERVA
Distillato - Uve Chianti
Vin Santo Doc di S. Torpè
Vin Santo DOC - Trebbiano, Colombana e Malvasia
AMORDAMARO
Amaro - Erbe aromatiche
BRANDY
Distillato - Sangiovese
GRAPPA
Distillato - Uve Chianti
Una grappa a scelta fra bianca e riserva.
Food pairing
Cioccolatini per la grappa e gelato bianco per l'amaro.
Useful info
Architecture: Rurale
Production type: Convenzionale
Languages : Inglese - Italiano - Francese - Tedesco
Wi-fi gratis
Animali ammessi
Agriturismo
Curiosities
- Nelle vicinanze della Fattoria ci sono alcuni maneggi che vi permetteranno di fare rilassanti gite a cavallo alla scoperta del paesaggio circostante.
- Per gli amanti della natura e dello sport tante escursioni a piedi e mountain bikes. Fattoria Uccelliera vi fornirà alcuni itinerari trekking per passeggiate a piedi tra le colline intorno la Fattoria e percorsi in bici da fare con le mountain bikes.
Nearby places to visit
- Lari: Conserva numerosi resti del suo illustre passato quando era di fatto il capoluogo delle Colline Pisane. Alla città è stata attribuita la Bandiera arancione, un marchio di qualità turistico-ambientale conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell’entroterra italiano.
- Fauglia: Piccolo paese dal passato rurale, fatto di case caratteristiche e piazzette che lo rendono piacevole. In passato è stato spesso scelto come luogo d’ispirazione per intellettuali e pittori come Marta Abba, Giorgio Kienerk ed Alvaro Marioni.
Share